






Informazioni sulla proprietà
Info generiche
L’appartamento può ospitare comodamente fino a 4 persone. Si trova nel centro storico, all’interno delle antiche mura medievali di Viterbo. Arredato con gusto, ideale per una fuga romantica.
Seppur vicino a negozi, bar, ristoranti, si trova in una strada tranquilla.
È la sistemazione ideale per visitare Viterbo e dintorni, soggiornando nel centro storico.
Si trova al primo piano senza ascensore
A seguito della pandemia covid-19, abbiamo attivato una pulizia ancora più meticolosa degli ambienti, introducendo anche una completa sanificazione degli spazi messi a vostra disposizione.
- Soggiorno con divano (letto matrimoniale)
- angolo cottura
- Camera da letto con letto matrimoniale
- Bagno con box doccia e lavatrice

Soggiorno
Ampio e luminoso soggiorno con divano, un grande tavolo con 4 sedie e un tavolino e due sedie, oltre a due mobili
- divano (letto matrimoniale)
- Grande tavolo con 4 sedie
- Tavolino con 2 sedie
- Bei mobili antichi

Angolo cottura attrezzato di tutto il necessario per preparare sfiziosi pasti durante il vostro soggiorno
- Frigorifero
- Forno a microonde
- Tostapane
- Stoviglie
- Macchina caffè espresso e bollitore

Camera da letto
Ampia camera da letto con letto matrimoniale, un capiente mobile, due comodini e un televisore
- letto matrimoniale
- Grande armadio di stoccaggio
- 2 comodini
- Televisione

Bagno
Bel bagno con doccia e tutti i comfort
- Asciugacapelli
- Stendino
- Box doccia
- Lavatrice
- Bidet
- Colonna armadietto bagno attrezzata
- Set asciugamani e lenzuola

Informazioni sulla proprietà

L’appartamento può ospitare comodamente fino a 4 persone. Si trova nel centro storico, all’interno delle antiche mura medievali di Viterbo. Arredato con gusto, ideale per una fuga romantica.
Seppur vicino a negozi, bar, ristoranti, si trova in una strada tranquilla.
È la sistemazione ideale per visitare Viterbo e dintorni, soggiornando nel centro storico.
Si trova al primo piano senza ascensore
A seguito della pandemia covid-19, abbiamo attivato una pulizia ancora più meticolosa degli ambienti, introducendo anche una completa sanificazione degli spazi messi a vostra disposizione.
- Soggiorno con divano (letto matrimoniale)
- angolo cottura
- Camera da letto con letto matrimoniale
- Bagno con box doccia e lavatrice

Ampio e luminoso soggiorno con divano, un grande tavolo con 4 sedie e un tavolino e due sedie, oltre a due mobili
- divano (letto matrimoniale)
- Grande tavolo con 4 sedie
- Tavolino con 2 sedie
- Bei mobili antichi

Angolo cottura attrezzato di tutto il necessario per preparare sfiziosi pasti durante il vostro soggiorno
- Frigorifero
- Forno a microonde
- Tostapane
- Stoviglie
- Macchina caffè espresso e bollitore

Ampia camera da letto con letto matrimoniale, un capiente mobile, due comodini e un televisore
- letto matrimoniale
- Grande armadio di stoccaggio
- 2 comodini
- Televisione

Bel bagno con doccia e tutti i comfort
- Asciugacapelli
- Stendino
- Box doccia
- Lavatrice
- Bidet
- Colonna armadietto bagno attrezzata
- Set asciugamani e lenzuola
Servizi della struttura
aria condizionata
Il nostro appartamento a Viterbo
Accogliente appartamento, recentemente ristrutturato, situato nel centro storico di Viterbo, a pochi passi dai luoghi più belli della città da visitare. L’appartamento caratteristico è organizzato per il vostro massimo confort.
Prezzi
Prezzi Per 7 Notti Da Sabato A Sabato
Periodo
Prezzo 7 Notti x 2 persone
Prezzi 7 Notto X 3 Persone
Prezzo 7 notti X 4 persone
Dal 1 aprile all’ 8 Gennaio
€ 525
€ 644
€ 735
Dall’ 8 Gennaio al 31 marzo
€ 490
€ 574
€ 665
prezzi per fine settimana
Periodo
Prezzo a Notte X 2 Persone
Prezzo a Notte X 3 Persone
Prezzo a Notte X 4 Persone
fine Settimana da 2 a 3 Notti
€ 80
€ 86
€ 98
Prezzi Per 7 Notti Da Sabato A Sabato
Dal 1 aprile all’ 8 Gennaio
2 persone : € 525
3 persone : € 644
4 persone : € 735
Dall’ 8 Gennaio al 31 marzo
2 persone : € 490
3 persone : € 574
4 persone : € 665
Prezzo A Notte - fine Settimana da 2 a 3 Notti
2 persone : € 80
3 persone : € 86
4 persone : € 98
Prenota Ora
Verifica la disponibilità dell’appartamento sul calendario e contattaci!
- Via Aurelio Saffi, 54, 01100 Viterbo VT
- +393272946841
- info@larosascarlatta.it
- +393272946841
Cosa visitare a Viterbo?

Il centro di viterbo
(Palazzo dei Papi, Quartiere San Pellegrino, Ponte del Paradosso e tanto altro..)
Viterbo ha il centro storico medievale più grande d’Europa,
ma pochi italiani lo sanno. Ha l’atmosfera, l’architettura e lo stile
di vita di un borgo anche se ha le dimensioni di una media città.
Fondata dagli etruschi, è stata una città ricca e potente. Tra il 1200 e
il 1300 controllava quasi 50 castelli, come si può vedere negli
affreschi nel Palazzo dei Priori. Nello stesso periodo
divenne sede preferita di molti papi che scelsero Viterbo per sfuggire
alle rivolte romane e ai rischi connessi alla vita in una città come
Roma. Della lunga storia cittadina si possono ripercorrere le tappe nel Museo del Colle del Duomo e in quello Civico.
Scoprire di più su : https://www.10cose.it/viterbo/cosa-vedere-viterbo
Parco dei Mostri di Bomarzo
il Parco dei Mostri di Bomarzo: Fu Vicino Orsini, prode condottiero al servizio dello Stato Pontificio, che fece costruire il Parco sul finire del XVI secolo quando, deposte le armi, decise di dedicarsi ad una vita più tranquilla e pacifica. Situato nella valle sottostante il borgo, ospita numerose sculture fantasiose e grottesche, accanto ad un piccolo tempio a forma ottagonale fatto costruire da Vicino in memoria della moglie.


Lago di Bolsena con i borghi caratteristici di Marta e Capodimonte
Il lago di Bolsena, quinto per dimensioni in Italia, si trova nell’alto Lazio, al confine con Umbria e Toscana, nella caldera principale del complesso vulcanico Vulsinio. I centri abitati, ricchi di storia, sia sulle rive che sui crinali dei monti Volsini, sono molti.
Scoprire di più su : https://www.lagodibolsena.org/
Palazzo Farnese di Caprarola
Negli anni 50-60 del 1500 per volere della duchessa Margheritad’Austria, moglie di Ottavio Farnese, il palazzo venne fatto costruire
nell’area dove era ubicata la Cittadella Viscontea, con lo scopo di
erigere una residenza ducale, che fosse luogo di rappresentanza e
simbolo della potenza della famiglia Farnese.
Come architetto responsabile del progetto fu incaricato Jacopo Barozzi, detto il Vignola.
Scoprire di più su : https://www.palazzofarnese.piacenza.it/it/il-palazzo


Le Terme dei Papi e il Bagnaccio
Il bacino idrominerale e idrotermale di Viterbo è uno dei più copiosi d’Italia. È costituito da varie sorgenti, per lo più ipertermali (da 40 ad oltre 56 °C) per la maggior parte sulfureo-solfato-bicarbonato-alcalino-terrose.
L’acqua della Sorgente Bullicame, con i suoi 58 °C di temperatura e 18 l/s di portata, è da sempre la più famosa per le qualità terapeutiche.
Scoprire di più su : https://www.infoviterbo.it/le-terme-di-viterbo.html
Caratteristico Centro storico di Tuscania
È uno dei più bei paesaggi della Tuscia (l’antica Etruria meridionale) quello che si gode dalle mura medievali di Tuscania, città d’arte della provincia di Viterbo, circondata da una dolce e intatta campagna, per gran parte tutelata come riserva naturale.
Scoprire di più su : https://comune.tuscania.vt.it/menu/626447/citta

Dove mangiare a Viterbo?
Eventi Della Tuscia
Eventi della Tuscia
- | 7,8,9,10 AGOSTO 2022 | GALLESE – Tutto pronto per la Festa di San Famiano! 07/08/2022
- | 7 AGOSTO 2022 | SANTA SEVERA – Remo Anzovino in concerto al Castello delle Meraviglie! 06/08/2022
- | 9 AGOSTO 2022 | PARCO DELLA MAREMMA – Con Percorsi Etruschi in bici al tramonto sui sentieri dell’Uccellina 06/08/2022
- | 7 AGOSTO 2022 | TOLFA – Joe Bastianich in concerto al Festival TolfArte! 06/08/2022
- | fino al 7 AGOSTO 2022 | BOLSENA – Rione San Giovanni in festa: fine settimana fra buon cibo, musica e divertimento! 06/08/2022
- | 6 AGOSTO 2022 | SUTRI – “Calici di Stelle a Sutri”: una serata dedicata al vino e all’arte! 05/08/2022
- | 6 AGOSTO 2022 | RONCIGLIONE – Visita guidata fotografica alla scoperta del borgo! 05/08/2022
- | WEEKEND | TUSCIA – Gli appuntamenti del fine settimana nei borghi viterbesi! 05/08/2022
- | fino al 7 AGOSTO 2022 | VITORCHIANO – Tutto pronto per la Sagra del Cavatello! 04/08/2022
- | 7 AGOSTO 2022 | GIANNUTRI – Con Percorsi Etruschi trekking e mare sull’isola della dea Diana! 04/08/2022

Casa vacanza La Rosa Scarlatta Viterbo
Appartamento, recentemente ristrutturato,situato nel centro storico di Viterbo, a pochi passi dai luoghi più belli della città da visitare.L’appartamento caratteristico è organizzato per il vostro massimo confort.
Vi aspettiamo!
- Via Aurelio Saffi, 54, 01100 Viterbo VT
- +393272946841
- info@larosascarlatta.it
- +393272946841
Caza vacanze – La Rosa Scarlatta – Viterbo @2022
Cookie Policy – Informazioni Legali